fbpx

Manipolazione di massa: come funziona, come difendersi

Conosci le tecniche di manipolazione di massa? Sai in che modo il potere ci tiene in pugno, modificando la nostra percezione della realtà, della politica, dell’economia e dell’attualità?

Sapevi ad esempio che i mass media spesso divulgano notizie false? E sapevi che esiste una “filosofia” molto in voga tra le élite del potere, detta neo-malthusianesimo, il cui tema centrale è ridurre il più possibile il numero di esseri umani presenti sulla Terra?

Vuoi saperne di più? Oppure preferisci evitare di conoscere tematiche scomode, per poi finire stritolato tra gli ingranaggi di questo sistema?

Ok, facciamo un passo indietro.

Come ho già scritto nell’articolo sulla Finestra di Overton, nel percorso di Risveglio Digitale è necessario conoscere le tecniche di manipolazione di massa. Solo diventandone consapevoli possiamo difenderci e leggere eventi e notizie con occhio critico, facendo in modo che le prese in giro dei media mainstream (controllati dal potere politico ed economico) non abbiano più effetto su di noi.

Questa consapevolezza è diventata ancora più importante proprio dopo l’arrivo di internet, che se da un lato ha portato una maggiore libertà in termini di informazione e conoscenza, dall’altro ha creato anche un gran caos e ha potenziato i meccanismi di controllo e manipolazione sociale.

Come capire il funzionamento della manipolazione di massa?

A mio parere il modo migliore è affidarsi alla conoscenza di chi dedica la propria vita a studiare e divulgare queste tematiche.

Ecco perché in questo articolo ti riassumo alcuni punti salienti del video-corso di Enrica Perucchietti, intitolato La Fabbrica della Manipolazione – Come difendersi dagli inganni del potere.

Nelle prossime righe scoprirai:

  • come le élite “vedono” il resto dell’umanità
  • perché i mass media creano periodicamente un “Nemico Pubblico Numero Uno” (ad es. il Corona Virus)
  • perché tutto ciò NON è ingenuo complottismo

Prima però…

Chi è Enrica Perucchietti – una voce fuori dal coro dei mass media

Enrica Perucchietti è una giornalista e scrittrice di Torino, specializzata in geopolitica e informazione alternativa. Cura infatti il blog Revoluzione ed è caporedattore presso Uno Editori. Ha scritto più di 20 libri, tra cui La Fabbrica della Manipolazione (da cui è in parte tratto il video-corso), Il Lato B di Matteo Renzi, L’altra faccia di Obama, Unisex, Utero in Affitto, Fake News.

Personaggi di spessore come Marcello Foa e Diego Fusaro hanno curato le prefazioni di alcuni suoi testi. Ha inoltre partecipato a diverse trasmissioni televisive.

La sua ultima pubblicazione (aprile 2019) è Cyber Uomo: dall’intelligenza artificiale all’ibrido uomo-macchina.

La Fabbrica della Manipolazione

Nel video-corso La Fabbrica della Manipolazione vengono analizzati tutti i principali meccanismi di manipolazione di massa e controllo sociale.

Il concetto essenziale, alla base di tutte le tecniche, è il seguente: il potere – non tanto i governi, ma chi davvero comanda il mondo da dietro le quinte – vede l’umanità come un gregge impaurito e disorientato, che deve essere addomesticato per fare in modo che si comporti come conviene al potere stesso.

Ecco un esempio tra le varie tecniche analizzate nel corso: la Perucchietti illustra il processo di graduale distruzione di tutte le identità forti, delle tradizioni e delle culture; un processo che ha l’obiettivo di imporre uno stile di vita (e un modo di pensare) omologato e standardizzato. Così facendo vengono creati cittadini “liquidi”, senza identità, spersonalizzati, senza radici… che sono quindi più manipolabili e controllabili.

Già in tempi non sospetti, anche Pier Paolo Pasolini parlò di “genocidio culturale”, facendo riferimento all’avvento della società dei consumi.

Nel video-corso viene spiegato anche come i mass media creano periodicamente un “Nemico Pubblico Numero Uno”, una terribile minaccia da cui il popolo deve essere difeso. Può trattarsi del terrorismo, oppure di una terribile epidemia, o di una crisi economica ecc…

In questo modo, facendo leva sul terrore della popolazione, i governi possono imporre “soluzioni” ad hoc, che in situazioni normali non sarebbero mai accettate.

manipolazione di massa 1

Aspetta un attimo…

…credi forse che tutto ciò sia ingenuo complottismo?

Ok, sul web circola di tutto e di più. La fantasia e la paranoia si sprecano.

Però in questo caso specifico non si tratta di opinioni o ipotesi, bensì di fatti accertati. Nel corso La Fabbrica della Manipolazione si parla di eventi documentati, tecniche collaudate e anche di insospettabili confessioni.

Ad esempio Mario Monti, presidente del consiglio tra il 2011 e il 2013 ha affermato di recente che le “crisi” degli ultimi anni sono state necessarie, al fine di imporre provvedimenti che in condizioni ordinarie la popolazione non avrebbe accettato.

Ecco le testuali parole prese da uno spezzone del discorso di Monti, riportato nel corso:

“Non dobbiamo sorprenderci che l’Europa abbia bisogno di gravi crisi per fare passi avanti […] Quando una crisi sparisce rimane un sedimento, perché si sono messe in opera istituzioni, leggi eccetera, per cui non è pienamente reversibile.”

Un’altra confessione è di un paio di giorni fa: Federico Fubini, il vicedirettore del Corriere della Sera, ha ammesso di non aver pubblicato un articolo sui 700 neonati morti in più in Grecia a causa della crisi, per non destabilizzare l’opinione pubblica nei confronti delle politiche economiche dell’Unione Europea. Su uno dei principali quotidiani nazionali, la realtà è stata volutamente cancellata e nascosta ai cittadini, per indurli a pensare in un modo e non in un altro.

Altro che complottismo…

E poi, come ho già spiegato nell’articolo su ByoBlu, la parola “complottismo” è diventata un’etichetta, usata per screditare chiunque osi mettere in dubbio la narrazione dominante. Anzi, ripetere certe parole/slogan per screditare il pensiero critico nei confronti del mainstream è, a conti fatti, un’altra tecnica di manipolazione.

Non è facile, però…

So che venire a conoscenza di questi temi può portare frustrazione, rabbia e paura… sensazioni che preferiremmo evitare. In fondo, ognuno ha già i suoi problemi quotidiani… perché dovremmo preoccuparci anche di queste vicende, che appaiono più grandi di noi? Il fatto è che se non diventiamo consapevoli di queste realtà, non possiamo difenderci… rimaniamo schiavi, ingranaggi di un sistema che ha nella nostra paura della Verità, la sua arma più potente.

E’ così che vuoi vivere la tua vita? Come uno schiavo inconsapevole, a cui viene ordinato cosa pensare e come pensarlo, fino al giorno della sua morte?

Non sei stanco di essere preso in giro? Non ti fa incazzare sapere che le “crisi” che i media definiscono “necessarie e inevitabili”, sono invece create apposta per metterci in ginocchio? E non sei curioso di sapere come sia possibile che la maggior parte delle persone ancora non si sia accorta di questi inganni?

Magari mi sbaglio, ma se sei arrivato a leggere fino a qui, non credo tu voglia restare all’oscuro di tutto ciò. Per quanto scoprire certe cose possa essere scioccante e doloroso, è nostra responsabilità capire come funzionano le cose sotto la superficie.

Altrimenti, scegliamo egoismo e ignoranza, che hanno una sola direzione: il baratro.

In questo periodo storico, anche grazie al web, siamo posti davanti a un bivio. Si tratta di scegliere se aprire gli occhi e diventare cittadini svegli, oppure se restare a dormire tra la folla, la massa, tanto inconsapevole quanto schiava.

Tu, cosa scegli? Cosa stai scegliendo?

Altre tecniche di manipolazione di massa

Altri argomenti trattati nel video-corso La Fabbrica della Manipolazione sono:

  • le profezie contenute nei romanzi di Aldous Huxley e George Orwell: Il Mondo Nuovo e 1984

  • le rivoluzioni pilotate (dalla rivoluzione francese, a quella bolscevica, fino alla recente “primavera araba”)

  • la sorveglianza tecnologica (attraverso ad esempio i microchip sottocutanei, già in uso in alcune aziende “all’avanguardia”)

  • l’analisi del decalogo della manipolazione (che da altri è stato attribuito, impropriamente, a Noam Chomsky)

  • come difendersi dalla manipolazione e dal controllo (…e molto altro…)

Su quest’ultimo punto, vorrei ritornare un istante alla paura della Verità e alla frustrazione che può nascere dal toccare con mano la manipolazione cui siamo sottoposti. Il messaggio che passa nelle parole della Perucchietti non è di rassegnazione, tutt’altro.

Anzi, ti invito a riflettere. Se chi ci governa ha bisogno di manipolarci, significa che il nostro consenso è ancora prezioso… Dunque conoscere le tecniche di manipolazione di massa serve a reagire, per svegliarsi a una nuova visione del mondo, più consapevole e più critica.

Uno dei pregi principali della Perucchietti poi, è che usa un linguaggio semplice. Seppur trattando temi a tratti complessi, il video-corso, oltre ad essere scorrevole e coinvolgente, è comprensibile a tutti, anche a chi non ha conoscenze specifiche in ambito politico o di comunicazione e media.

Quanto costa capire come siamo manipolati?

Il costo del video-corso è un’inezia, per la qualità e la quantità di contenuti presenti all’interno. Se poi lo paragoniamo alla gran parte dei corsi online, che costano svariate centinaia di euro… risulta ovvio che La Fabbrica della Manipolazione è, com’è giusto che sia, accessibile a tutti. Costa infatti solo 29 euro.

In più, insieme al corso, troverai anche il video di una conferenza di Enrica Perucchietti sul tema fake news. In questi giorni sto leggendo il libro (appunto intitolato Fake News) e ti assicuro che vale la pena approfondire questo argomento di cui si è tanto parlato e di cui, temo, si parlerà ancora.

Ho un’ultima cosa da dirti, prima di chiudere. Il video-corso La Fabbrica della Manipolazione è davvero un ottimo prodotto. Allo stesso tempo, dato che spiega praticamente ogni tecnica di manipolazione sociale, fa una panoramica generale, senza scendere troppo nei dettagli.

Perciò, se vuoi iniziare a scoprire come funziona la manipolazione di massa, questo è il corso che fa per te: te lo consiglio col cuore. Scaricalo, mettiti comodo e lascia scorrere il video.

Se invece già conosci questi temi e, piuttosto, vorresti approfondire un argomento in particolare, ti consiglio di leggere direttamente i libri della Perucchietti. Come dicevo sopra, io ho iniziato da poco Fake News ed è davvero illuminante… a tratti sconvolgente.

Ci si vede Oltre…

Giulio – Risveglio Digitale

P.S. Condividi questo articolo se credi possa essere di aiuto ad altre persone.

 


Se sei interessato ad acquistare il videocorso oppure un libro, fallo dai link che trovi qui. Così facendo, sarai di sostegno al blog e al Risveglio Digitale e io potrò pubblicare altri contenuti come questo, grazie a te. Ovviamente il prezzo rimane lo stesso.

Puoi anche fare una donazione qui.

Video Corso - La Fabbrica della Manipolazione
Come difendersi dagli inganni del potere

manipolazione di massa 5

€ 29,00

manipolazione di massa 8
Dalla manipolazione dell’opinione pubblica alla post-verità: come il potere controlla i media e fabbrica l’informazione per ottenere il consenso

manipolazione di massa 9

€ 12,90

 


 

3 commenti su “Manipolazione di massa: come funziona, come difendersi”

  1. Pingback: Mediocrità: rifiutala! Smetti di fare la fotocopia, sii unico - Risveglio Digitale

  2. Pingback: Internet: tra controllo assoluto e liberazione

  3. Pingback: Disciplina e smartphone - Sei libero o sei uno schiavo?

Lascia un commento