Per essere felice e realizzato devi abituarti a rifiutare la mediocrità imperante. Devi rifiutarne il modo di agire e di pensare. La nostra società si basa ormai quasi esclusivamente su “valori” superficiali, inconsistenti, patologici, folli.
Essere mediocre significa aderire a questi valori, alle maschere, alle illusioni che ci vengono create nella mente.
Vuol dire essere uguale a tutti gli altri, rinunciare alla propria unicità per omologarsi e diventare una fotocopia.
Vuol dire essere uno “a posto” per la società, per la gran parte delle persone.
Vuol dire ragionare secondo la logica del “tanto fanno tutti così”, senza prendersi rischi.
Rifiutare la mediocrità significa invece pensare e agire in modo diverso dalla maggioranza, a partire dalle piccole cose. Chi è straordinario nelle azioni apparentemente banali lo è anche nelle grandi sfide.
Uscire dalla mediocrità è facile a dirsi, ma spesso non lo è a farsi. Dato che siamo animali sociali, tendiamo per natura a cercare l’accettazione dei nostri simili. Se un’azione porta al risultato opposto, cioè a non essere accettati dagli altri, la nostra mente ci sconsiglia di compierla!
Vedrai infatti che se proponi qualcosa di diverso, nuovo, creativo, a qualcuno che è completamente immerso nel modo di pensare mediocre, verrai rifiutato! La novità, il cambiamento, l’uscita dagli schemi, fanno paura… ed è normale che sia così perché una parte ancestrale della mente tende a “fidarsi” solo di ciò che già conosce.
Chi vive secondo il comandamento mediocre è costretto a screditare chi esce dagli standard e chi cerca di compiere qualcosa di extra-ordinario… se non lo facesse dovrebbe gettare la maschera e ammettere la propria pochezza.
“Non dobbiamo stare ad ascoltare i bastian contrari, perché sono stati condizionati dalla società […] Non devi preoccuparti delle norme sociali, perché la norma è essere a due stipendi di distanza dalla bancarotta. Più strabiliante ed eccezionale cercherai di essere, più dovrai combattere con l’indottrinamento sociale.”
Invece della mediocrità scegli di essere diverso
Scegli di dettare tu le regole del tuo comportamento e delle tue scelte. Fai attenzione a mantenere il più possibile la tua autonomia di idee e pensiero.
Invece di cercare un lavoro, crealo.
Invece di uscire la sera a bere, studia e lavora per creare la vita che vuoi.
Invece di lamentarti della “crisi”, agisci e fai qualcosa per migliorare la tua comunità!
Invece di accettare di lavorare 5 giorni da schiavo per avere 2 giorni di “libertà”, scegli 7 giorni a settimana di Fuoco.
Invece di criticare gli altri, cerca in ogni persona qualcosa di buono da imparare.
Invece di credere passivamente alle notizie del telegiornale, documentati autonomamente da fonti alternative affidabili.
Invece di passare il tuo tempo con persone mediocri per noia o per solitudine, cerca di conoscere e imparare da persone straordinarie che hanno ottenuto risultati straordinari.
La nostra società, fin dalla scuola, inculca il pensiero mediocre nella nostra mente. E’ per questo motivo che ti troverai spesso, ancora per diverso tempo, a ragionare in maniera mediocre. Anche questo è normale, perché la mente lavora per ripetizioni e cerca sempre il già noto.
Siamo educati a pensare ed agire come schiavi…
…a vedere il mondo e la vita come una rincorsa al denaro, alla casa più grande, alla macchina nuova, al credere che la felicità sia il pagare l’Iphone a rate…
al preferire il mitologico “posto fisso” invece che la realizzazione dei nostri sogni…
La stragrande maggioranza delle persone ragiona così perché siamo programmati ( da famiglia, scuola, televisione, ormai anche i social ecc. ) per vivere esattamente in questo modo. Nelle nostre menti sono stati imposti dei limiti fasulli a tavolino di cui dobbiamo sbarazzarci. Un esempio? Lo stipendio di 1200 euro: è una vera e propria soglia mentale.
Leggi anche Manipolazione di Massa: come funziona, come difendersi
Ci vuole una grande forza per togliersi di dosso le catene del pensiero mediocre.
Non ti scoraggiare dunque, ma adotta attivamente un modo di pensare e agire che sia straordinario, creativo, fuori dagli standard. Ogni volta che dimostri concretamente a te stesso che sei capace di essere diverso dalla maggioranza ti avvicini alla realizzazione del tuo destino.
Attenzione però, non basta essere alternativo. Tutti gli stili di vita cosiddetti alternativi sono stati ormai inglobati dalla società e impacchettati a dovere… Puoi essere una fotocopia anche facendo l’anticonformista, è un altro tranello.
Si tratta di essere diversi interiormente, di non inserirsi in pacchetti preconfezionati. L’unicità è in profondità dentro di te, non in superficie.
“I mediocri credono che la libertà sia il diritto di scegliersi un padrone […] Non fare come il serpente che si congratula con se stesso per non essere mai caduto, e non fa altro che strisciare.”
Qual è il primo passo che puoi compiere per liberarti dalla morsa della mediocrità?
[elementor-template id=”3347″]
Ci si vede Oltre…
Giulio
P.S. Condividi questo articolo se credi possa essere utile ad altre persone.
Puoi acquistare i libri che ho citato su:
Il Giardino dei Libri Autostrada Per La Ricchezza di Mj Demarco ; Metaforismi e Psicoproverbi di A. Jodorowsky
e su Macrolibrarsi Metaforismi e Psicoproverbi di A. Jodorowsky
Se sei interessato ad acquistare un libro, fallo dai link che trovi qui… Così facendo sarai di sostegno al blog, perché guadagnerò una piccola percentuale dal tuo acquisto. Per te ovviamente il prezzo sarà uguale.
Puoi anche fare una donazione qui.