fbpx

Uso consapevole dello smartphone e dei social – 9 regole quotidiane

9 Regole quotidiane per un uso consapevole dei social e dello smartphone

Per quale motivo sto scrivendo questo articolo? Perché ogni giorno vedo che effetti hanno smartphone e social network sulle persone. Innanzitutto l’ho verificato su me stesso. Tempo ed energia buttati via, confusione, mancanza di lucidità, stordimento…

Preferisci il video invece del testo?

Anche tu credi che sia così? O meglio, anche a te capita di sentirti più stanco, spossato, confuso dopo aver passato troppo tempo online, sui social, in chat…? Ti è mai sembrato di passarci troppo tempo, più di quanto vorresti e dovresti? Ti è mai sembrato di non poter farne a meno? Non so se lo sai, ma sono segnali di dipendenza… (leggi la Guerra per la tua Attenzione pt.2)

Uso Consapevole dello smartphone: NON buttare il bambino con l’acqua sporca

Oltre ad aver visto gli effetti ‘negativi’, sono anche convinto che questi strumenti possono essere utilizzati per fare qualcosa di buono e importante. Non è mia intenzione demonizzarli. Non possiamo buttare il bambino con l’acqua sporca… Anzi, credo sia nostro dovere usare questi formidabili strumenti a nostro reale vantaggio.

E’ questo ciò che intendo per uso consapevole: imparare ad usare le tecnologie digitali, invece che esserne usati. Controllarle, invece di essere controllati da esse. Sfruttarne le potenzialità, invece che cascare nei tranelli creati a tavolino per calamitare la nostra attenzione ed energia. Potenziare le nostre capacità, invece che indebolire il nostro cervello.

Questo è il Risveglio Digitale.

Il primo passo verso un utilizzo consapevole consiste nel disciplinare il modo in cui ci rapportiamo a smartphone e compagnia, in modo tale da sfruttare le potenzialità in modo efficace.

Sono stanco di vedere che sprechiamo le nostre migliori risorse dentro ad uno schermo… e voglio che questa cosa cambi. Possiamo (e dobbiamo) imparare a usare social e smartphone in modo consapevole.

Se sei anche tu di questo avviso e credi che questo articolo possa essere di aiuto ad altre persone, condividilo e fallo girare.

Quelle che ti propongo in realtà non sono regole, ma suggerimenti…

…per fare in modo che tu possa prendere il controllo della tua vita, del tuo tempo, della tua energia. Poi ovviamente la decisione finale sta a te.

Vuoi continuare a sprecare le tue giornate e le tue potenzialità bruciandoti gli occhi e il cervello, scorrendo il dito sullo schermo? In tal caso, chiudi l’articolo.

Altrimenti, se vuoi fare un uso consapevole (e fruttuoso) di smartphone e social, continua a leggere.

1) Non usare lo smartphone nella prima ora della giornata

Non inquinare da subito la tua mente. Il mattino è il momento in cui si è più freschi e si ha più energia. A mio parere non è il caso di buttarla via subito solo per controllare le mail o per dare un’occhiata a Facebook o Instagram… Troppi stimoli, soprattutto di prima mattina, ti tolgono lucidità. La mente si intasa di troppe informazioni e, anche se non te ne rendi conto, queste continuano a circolare e a impedirti di essere concentrato su ciò che fai.

2) Non usare lo smartphone nell’ultima ora della tua giornata

Prima di dormire è buona abitudine svuotare la mente, non riempirsi di informazioni e stimoli. In generale, ti consiglio di evitare gli schermi (pc, tv, smartphone appunto) l’ora prima di metterti a letto. Dormi meglio e ti svegli più riposato. Provare per credere.

uso consapevole smartphone 3

3) Non portare lo smartphone in bagno

Da quando gli smartphone hanno invaso il pianeta, i giornali e i libri sono stati banditi dal loro tempio… il cesso. Quante notizie, quanti romanzi letti col fiato sospeso su quella tazza di ceramica, mentre la natura faceva il suo corso! Tutto questo è solo un ricordo per tante persone… che adesso si sfondano gli occhi su uno schermo da 6 pollici mentre si impegnano a defecare. Non so per quale motivo ma quando sei là seduto è più facile smarrirsi tra chat, notifiche, mail e social… quindi non portare lo smartphone in bagno.

4) Tieni lo smartphone lontano dai tuoi occhi

Lascialo in un’altra stanza o, se non sei in casa, lascialo nello zaino o nella borsa… Insomma vedi tu, ma nascondilo alla vista quando non ti serve e stai facendo altro.

E’ stato provato che la sola presenza dello smartphone ci deconcentra e debilita la nostra capacità di prestare attenzione, soprattutto se lo teniamo all’interno del nostro campo visivo*. Semplicemente non tenerlo a portata di mano. Ecco, bravo, lascialo nell’altra camera e siediti a studiare, a lavorare, allenati… fai ciò che devi.

Ehi, dove vai?! Torna qui!

5) Disattiva le notifiche

Vale lo stesso discorso per quanto detto al punto 4. Se ogni due secondi si accende quella lucina e senti quel diabolico richiamo, come fai a restare concentrato su ciò che stai facendo? Puoi disattivare le notifiche delle app dalle impostazioni. E’ uno dei punti più importanti e più facili e veloci da applicare… ti assicuro che senza notifiche si sta molto meglio.

6) Quando non ti serve, inserisci la modalità risparmio energetico o usa app come Forest**

Con la modalità risparmio energetico dovresti avere a tua disposizione solo le funzioni basilari: telefono e sms. Questo crea una sorta di barriera psicologica e se prendi lo smartphone in mano ci sono meno possibilità che tu venga rapito dallo schermo. Un’app come Forest invece, ti aiuta a non essere disturbato. Come? Blocca il tuo smartphone per il tempo che desideri, costruendo una foresta virtuale.

7) Regalati un giorno a settimana senza smartphone e social network

Si, è un vero e proprio regalo che fai alla tua mente, alla tua serenità e lucidità. E, a pensarci bene, anche alle persone che hai intorno. Niente smartphone e soprattutto niente social, nessuna distrazione digitale per un giorno intero? Paradiso. Se l’idea ti fa paura e più che paradisiaca ti sembra infernale… bè sei proprio la persona che deve farsi questo regalo settimanale.uso consapevole smartphone 2

8) Prima di prendere in mano lo smartphone, decidi consapevolmente cosa vuoi fare

Controllare l’ora. Chiamare un amico. Leggere le mail. Cercare un’informazione di cui hai bisogno. Segnare un appunto.

Scegli solamente un’azione e fai solo quella, dopo rimettilo via. Altrimenti sai come va… come tutte le altre volte. Lo sblocchi perché ti è arrivato un messaggio in chat, ti servono si e no 2 minuti per leggerlo e rispondere… poi finisci per starci mezz’ora, imbambolato come un pesce.

Scegli una singola cosa, fai solo quella, poi metti via lo smartphone. Lineare ed efficace. Aiutati dicendo a te stesso l’azione che stai per compiere: “Prendo lo smartphone, controllo le email, lo rimetto via”. Così facendo dai alla mente una direzione precisa e ti sarà più facile rispettare la tua decisione senza perdite di tempo ed energia.

9) Chiediti se sia davvero importante

Nona e ultima regola per un uso consapevole dello smartphone!

Prima di sbloccarlo, fatti una domanda: “Devo fare qualcosa di veramente importante?” Vedrai che il 90% delle volte, la risposta è’no’. Ovviamente devi essere sincero con te stesso, altrimenti il gioco non regge. Se ti rendi conto che non devi fare qualcosa di importante, ma stai per usare lo smartphone solo per noia o abitudine… fatti un favore, mettilo via.

Spero che questi 9 suggerimenti per un uso consapevole dello smartphone ti siano utili

Meglio applicarne uno o due alla volta. Se fatto con costanza, può già avere un grande impatto positivo. Se provi a ‘usarli’ tutti e 9 da subito, rischi di trovarti al punto di partenza dopo qualche giorno. Le nuove abitudini vanno acquisite gradualmente e una alla volta.

Ricorda che sei tu che devi usare questi formidabili strumenti, non il contrario. Sei tu che devi avere in mano la tua vita, la tua attenzione, il tuo tempo, le tue idee.

Vuoi davvero perdere tutto ciò dentro uno schermo luminoso? Essere manovrato, come un burattino, da algoritmi e notifiche? Vuoi davvero lasciare che una tavoletta di plastica e metallo rovini il tuo cervello?

A te la scelta.

Questi suggerimenti sono delle chiavi per liberarti e per fare un uso consapevole dello smartphone e dei social. Io li metto in pratica e ti assicuro che funzionano. uso consapevole smartphone 1Come mai ne sono così sicuro? Semplice, se non li applico mi accorgo subito di avere meno energia e lucidità, e di sprecare tempo prezioso che potrei usare per altro.

Ora tocca a te.

L’unico modo per verificare se questi suggerimenti siano validi è sperimentare.

Ci si vede Oltre…

Giulio – Risveglio Digitale

P.S. Condividi questo articolo se credi possa essere utile ad altre persone.


*Iperconnessi, puntata di Presa Diretta (esperimento al minuto 38:45)

**Link ufficiale dell’app Forest ; qui spiegato in dettaglio come funziona.

1 commento su “Uso consapevole dello smartphone e dei social – 9 regole quotidiane”

  1. Pingback: I robot ci sostituiranno? Non è la domanda giusta - Risveglio Digitale

Lascia un commento